Home   > Il CPIA di Lucca > PTOF Piano offerta formativa

PTOF Piano triennale dell'Offerta Formativa

II P.T.O.F. è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurriculare, educativa e organizzativache le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia (art. 3 DPR 275\99). Inoltre contiene anche le esigenze di personale e di attrezzature prevedibili per il raggiungimento degli obiettivi del Piano di Miglioramento conseguente al rapporto di autovalutazione
Nell’impostare le sue linee programmatiche il nostro P.T.O.F. si ispira ai principi espressi negli artt. 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana e nella Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo proponendosi lo scopo di:
1 Rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura per l’attuazione di un sostanziale diritto allo studio;
2 Garantire all’alunno lo sviluppo di tutte le sue potenzialità e la capacità di orientarsi nel mondo in cui vive;
3 Garantire l’assimilazione e lo sviluppo delle capacità di comprendere, costruire, criticare argomentazioni e discorsi, per dare significato alle proprie esperienze, al fine di maturare un’appropriata coscienza critica;

Il Piano dell'Offerta Formativa Triennale riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.

Costituisce una modalità di progettazione unitaria delle singole attività, tenendo conto delle indicazioni nazionali;

● Viene elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico, tenuto conto delle proposte del Consiglio di Istituto e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni

● Contiene i segmenti del percorso formativo mirati a favorire l'inserimento, l'orientamento, il superamento del disagio e la promozione del successo scolastico;

● È il risultato di una consapevole concertazione fra le componenti delle istituzioni scolastiche (Dirigente Scolastico, docenti, alunni, genitori) e fra queste e il territorio.


 

Data documento: mercoledì 24 maggio 2023

Oggetto: Evento ERASUMS - 26 MAGGIO 2023

Data documento: lunedì 27 marzo 2023

Oggetto: Apertura iscrizioni esami CILS dell'8 giugno 2023

Data documento: martedì 7 marzo 2023

Oggetto: Mobilità del personale scolastico per l’a.s. 2023-24: Ordinanza Ministeriale n. 36 del 1° marzo 2023

Data documento: giovedì 16 febbraio 2023

Oggetto: Prosecuzione servizio ufficio amministrativo in smart

Data documento: lunedì 30 gennaio 2023

Oggetto: LA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E' IN SMART WORKING FINCHE' NON VIENE RISPRISTINATO L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO. SARA' CONTATTABILE AI CONSUETI NUMERI DI REPERIBILITA' E VIA E-MAIL

Data documento: mercoledì 7 dicembre 2022

Oggetto: DISSEMINAZIONE FONDI PNRR

Data documento: martedì 25 ottobre 2022

Oggetto: Pubblicazione AVVISO ricerca Medico Competente e Psicologo

Data documento: giovedì 1 settembre 2022

Oggetto: Offerta Formativa

Data documento: martedì 16 agosto 2022

Oggetto: PTOF Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-2025

Data documento: venerdì 8 luglio 2022

Oggetto: Presentazione MAD a.s. 2022/2023

RSS
123